Matematico italiano. Dal 1754 insegnò a Ferrara e nel 1771 ebbe la
cattedra di Matematica nella ricostituita università di Ferrara (Ala 1731
- Ferrara 1807). ║
Risolvente di M.: equazione di sesto grado, la
conoscenza di una radice della quale permette la completa risoluzione
dell'equazione generale dal quinto grado. ║
Problema di M.: il
problema di iscrivere in un dato triangolo tre cerchi tangenti tra loro e,
ciascuno di essi, a due lati del triangolo.